Il cuore tedesco si trova nella Foresta Nera
Nessuna regione tedesca è più varia che la Foresta Nera! Si trova con più di 160 chilometri al sud-ovest della Germania e si divide in tre zone: quella del nord, quella di mezzo o alto e quella del sud che tocca la Svizzera e la Francia. La natura offre innumerevoli foreste prati, ruscelli e fiumi, laghi cristallini e sempre un panorama mozzafiato sulle montagne. Le cime più note e più alte, il Belchen ed il Feldberg, sono situati al sud. Molti fiumi hanno la loro fonte nella Foresta Nera di mezzo come il Brigach ed il Breg.
Lungo i laghi stupendi di Titisee, Feldsee e Schluchsee ci sono molte possibilità di alloggio in un albergo, una pensione o locanda o in camere private. Sparsi si trovano anche degli ottimi campeggi. Chi cerca una vacanza per la famiglia, da single, nel nome di wellness e attività o per disabili – qui ognuno trova quello adatto. Durante l' estate i laghi invitano ai bagni mentre d' inverno ci sono delle piste da sci. Nella Foresta Nera ognuno trova la vacanza ideale.
La Foresta Nera del nord è più piovosa, il clima però è mite e durante l' estate il sole è garantito.
Storia e cultura s' incontrano dovunque nella Foresta Nera. Nella valle di Münster si può ancora visitare le miniere d' argento, cobalto e ferro. Vicino a Todtnau invitano i vetrai ad osservare il loro lavoro. Però quello più eccitante è la lavorazione del orologio a cucù.
Meritano una visita le belle città di Gengenbach,Schiltach e Haslach con i musei degli orologi e degli abiti folcloristici. Chi cerca invece tranquillità e relax li trova nelle abbazie benedettine di St. Trudpert, St. Bastian. St. Peter e St. Märgen ed altri. Nel museo all' aperto di Vogtsbauernhof si ritorna nel tempo al medioevo.
Ma anche gli sportivi trovano lo svago adatto: Al lago di Titisee e Schluchsee ci sono spiagge apposte per le famiglie con bambini, si pratica lo surf, il diving ed il nuoto. Chi ama passeggiare nella natura trova più che 300 chilometri di sentieri battuti come per esempio il sentiero per camminare scalzi e quello antistress. Durante l' inverno ci sono Todtnau e Hinterzarten la meta preferita degli amanti dello sci con piste alpine e da salto.
Nella Foresta Nera del sud si trovano Bad Bellingen, Bad Krozingen e Bad Liebenzell con le acque termali. Oltre degli alloggi in albergo, pensione o locanda si ha anche la possibilità di prenotare in un' azienda agricola in tutta la regione. Si più dormire nel fieno, fare le grigliate e di bambini possono imparare a mungere ed a strigliare un cavallo.
A Gersbach si trova il sentiero unico dei bisonti. Chi vuole visitare più musei si può comprare il biglietto 'Museenkarte' nell' ente turistica con cui si risparmia fino a 50%. Si trovano anche delle informazioni su alloggi disponibili.
Per una vacanza nella Foresta Nera si arriva sull' autostrada Basilea-Francoforte, con il treno da tutte le direzioni e con l' aereo a Stoccarda e Basilea/Mulhouse. Anche la vita notturna è variegata nella Foresta Nera: a Friburgo e Karlsruhe ci sono una gran varietà di bars, discoteche e festività. Chi cerca un' emozione in più può andare a Baden-Baden nel casinò e provare la sua fortuna.
I regalini più famosi che si porta a casa sono l' orologio a cucù e un pupazzo tipico della Foresta Nera ma vale la pena di comprare anche un prosciutto tipico della zona che ha un gusto incomparabile. Non c' è regione più adatta per le vacanze che la Foresta Nera e chi cerca sensazioni particolari si può far incantare nel Europarco Rust, visitare la città di Basilea o trascorrere una giornata nell' Alsazia.
Auguriamo una vacanza indimenticabile nella Foresta Nera!